Photoshop
Libera subito la tua creatività ed entra nel mondo dei professionisti della comunicazione!
Nel mondo della comunicazione, le immagini giocano un ruolo fondamentale. L’immagine “giusta” può conferire un valore aggiunto importantissimo ad una campagna pubblicitaria, l’immagine “sbagliata” può vanificarla. Il corso di Photoshop è pensato appositamente per chiunque voglia avvicinarsi allo strumento principe del graphic design o approfondirne la conoscenza, nella
consapevolezza che non si possa essere professionisti della comunicazione senza conoscere Photoshop.
Il corso è dunque finalizzato alla formazione di graphic designer in grado di lavorare nel campo della grafica pubblicitaria e dell’elaborazione delle immagini, dare vita alle proprie idee tramutandole in progetti sorprendenti.
Obiettivi
Il corso illustrerà il funzionamento di Adobe Photoshop. Saranno esaminate nel dettaglio le funzionalità del software, alternando esempi pratici ed esercitazioni, al fine di facilitare l’apprendimento del corsista e renderlo autonomo nell’ideazione e sviluppo di
progetti grafici semplici e complessi. Per accedere al corso non è richiesta alcuna conoscenza precedente di grafica e fotodigitalizzazione.
Destinatari
Il corso è rivolto al principiante che vuole imparare da zero ad elaborare l’immagine digitale e a chi ha già delle basi e vuole affinare le proprie tecniche. Non sono richieste competenze informatiche o grafiche specifiche. Il corsista ideale è chiunque voglia padroneggiare in maniera professionale Adobe Photoshop e le sue più importanti funzionalità.
Metodologia
Lezioni seguite da esercitazioni al pc.
Introduzione al software: vi presento Photoshop
- Area di lavoro
- Personalizzazione area di lavoro
- La risoluzione di un’immagine (DPI e Pixel)
- Rgb e Cmyk
- Immagini per la stampa e immagini per il web
- Ridimensionamento e ricampionamento dell’immagine
- La storia
- Guide e righelli
Le selezioni
- La selezione come strumento fondamentale
- Strumenti di selezione rettangolare ed ellittica
- Lo strumento bacchetta magica
- La selezione diretta
- Il pannello Maschera e selezione
- Aggiunta, sottrazione, intersezione di selezioni
- Modifica e trasformazione di selezioni
- Il lazo poligonale e il lazo magnetico
Le maschere
- Cosa sono le maschere e le loro modifiche
- La maschera veloce
- La maschera di ritaglio
- La maschera di livello
Pittura digitale
- Uso dei pennelli di Photoshop
- Creare pennelli personalizzati
- Strumento secchiello
- Strumento sfumatura
- Creare sfumature personali
- Uso di pattern
- Creare pattern personalizzati
I livelli
- Concetti base del pannello livelli
- La trasparenza dei livelli
- Duplicare e rinominare i livelli
- I metodi di fusione e il loro utilizzo
- Opacità e riempimenti dei livelli
- Trasformazione di un livello (scala, ruota, inclina…)
- Gli stili di livello
- Oggetti avanzati
Ritagliare una immagine
- Taglierina
- Ritaglia e rifila
- Dimensione quadro
- Differenza tra dimensione quadro e dimensione immagine
Le regolazioni
- L’istogramma nelle curve e nei valori tonali
- La tonalità e la saturazione
- Bianco e Nero
- Vividezza e saturazione
- Correzione colore selettiva
- Mappa sfumatura
- Soglia
- Posterizza
Grafica vettoriale su Photoshop
- Concetto di grafica vettoriale
- Gli strumenti vettoriali
- Le curve di Bezièr e lo strumento penna
- Livelli Forma e tracciati
Il testo
- Il testo, il carattere e il paragrafo
- Effetti di testo attraverso l’alterazione
- Rasterizzazione di un livello vettoriale e/o di testo
Uso della dei filtri avanzati
- Filtro fluidifica
- Filtri di sfocatura
- Filtro Maschera di contrasto
Tecniche di fotoritocco
- Uso del timbro e del pennello correttivo
- Strumento toppa
- Pennello correttivo e pennello correttivo al volo
- Brucia, scherma e spugna
- Sfoca, nitidezza e sfumino
Salvare un file
- Salvataggio ed ottimizzazione del lavoro
- Quando salvare in jpg, png, pdf e psd
- “Effetti speciali”
Docenti qualificati con esperienza dedicata